Colli del Vento nasce nel 2012, dopo una lunga ricerca del luogo perfetto per realizzare vini ispirati alle grandi tradizioni italiane. Ci siamo stabiliti a Scansano, in una posizione strategica tra mare e collina, dove il vento della Maremma disegna un microclima unico, perfetto per le nostre coltivazioni.
Fin dall’inizio abbiamo scelto un percorso di rispetto per l’ambiente, adottando l’agricoltura biologica come filosofia di vita. Coltiviamo non solo vino, ma anche olio, creando una sinergia completa con la natura circostante.
La nostra azienda si estende per 85 ettari di pura Maremma, un paesaggio ricco di biodiversità e bellezza naturale.
Gli spazi sono stati suddivisi per sostenere e valorizzare l’ecosistema:
6,5 ettari di vigneti, culla dei nostri vini
• 4 ettari di oliveto per produrre un olio altrettanto autentico
40 ettari seminati con piante mellifere, per nutrire le api e aumentare la biodiversità
• 10 ettari di boschi, rifugio della fauna locale
e poi terreni a pascolo per sostenere l’equilibrio naturale.
Ogni ettaro della nostra tenuta è parte di un progetto che integra produzione e sostenibilità, celebrando l’equilibrio della natura.
Abbiamo scelto vitigni che rappresentano l’identità della nostra terra: il Sangiovese e il Vermentino. Questi sono affiancati dai vitigni che amiamo, come il Cabernet Sauvignon e alcune varietà autoctone, quali il Trebbiano e la Malvasia.
Negli ultimi anni, abbiamo introdotto varietà internazionali – Chardonnay, Merlot e Cabernet Franc – per ampliare le possibilità di espressione dei nostri vini. La produzione annuale è di circa 25.000 bottiglie, ottenute tramite una raccolta manuale e una selezione meticolosa dei grappoli, per garantire che ogni bottiglia rispecchi la cura e la passione del nostro lavoro.