Spedizione gratuita in Italia da 89€ 

Domaine Giachino

La Savoia, con la sua altitudine media di 1.500 metri, si identifica come dipartimento di alta montagna, nel quale i terreni adatti alla coltivazione sono rari e accidentati. il clima è rigido ma la combinazione della presenza di grandi vallate, di frane accidentali e di un’esposizione propizia creano un ambiente privilegiato e pressoché unico per la vite. Il Domaine Giachino è situato nella regione storica della Savoia, all’interno del “Parc naturel Régional de Chartreuse”.

La Savoia, con la sua altitudine media di 1.500 metri, si identifica come dipartimento di alta montagna, nel quale i terreni adatti alla coltivazione sono rari e accidentati. il clima è rigido ma la combinazione della presenza di grandi vallate, di frane accidentali e di un’esposizione propizia creano un ambiente privilegiato e pressoché unico per la vite. Il Domaine Giachino è situato nella regione storica della Savoia, all’interno del “Parc naturel Régional de Chartreuse”.
I vigneti del domaine sono composti da parcelle situate tra i comuni di Chapareillan, Les Marches e Apremont. La particolarità del territorio sul quale dimorano i vigneti ha origini antiche: il Domaine Giachino è situato ai piedi del Mont Granier, dove nella notte tra il 24 e 25 novembre 1248, 500 milioni di metri cubi di detriti furono spinti a valle da una gigantesca frana che inghiottì sei paesi. Nelle valli sottostanti si formarono terreni molto vari, con dominanti argilloso-calcaree e con la presenza di grossi blocchi di pietra. Nel corso degli anni solo la vigna poté essere piantata su questi terreni aspri.
I vini del Domaine Giachino vengono prodotti con metodi biologici, con profondo rispetto per la natura, secondo le regole di condotta previste dai marchi “AB” (certifié Agricolture Biologique) e “Nature et Progrès”. I diserbanti, i prodotti chimici di sintesi e i pesticidi sono banditi. Grazie a questo ritorno alle origini dell’agricoltura, si persegue il risultato essenziale di migliorare costantemente l’autenticità dei vini. I metodi di coltivazione naturali valorizzano ancor più i vitigni autoctoni della Savoia, unici nella loro tipicità. Nei 9 ettari di vigneti di proprietà vengono prodotte principalmente uve Jacquère (6 ettari) ma anche Mondeuse, Gamay, Persan e Roussette. A partire dal 2015 Clément, figlio di Frédéric e nipote di David, è entrato in azienda e grazie al nuovo aiuto è stato possibile iniziare ad occuparsi anche dei vigneti di Michel Grisard, pioniere del bio in Savoia, ritiratosi dal lavoro, continuando così la produzione dei famosi vini del Domaine Prieuré Saint-Christophe.

Vigneti

Nei 9 ettari di vigneti di proprietà vengono prodotte principalmente uve Jacquère (6 ettari) ma anche Mondeuse, Gamay, Persan e Roussette.

Microclima

Il clima montano comporta inverni freddi, estati calde e frequenti temporali. Le Alpi con la loro altitudine fungono da barriera contro i venti freddi che spirano da nord-est.

Terreno

Terreni molto vari, con dominanti argilloso-calcaree e con la presenza di grossi blocchi di pietra.

Indirizzo:

189 Chemin des Côtes, route de La Palud, 38530 Chapareillan

Le bottiglie di questa cantina:

TrediciGradi.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.