Spedizione gratuita in Italia da 89€ 

Nepos Villae

Nel cuore pulsante della Valpolicella, dove la terra custodisce segreti secolari e le pietre dei borghi sussurrano storie dimenticate, sorge la Cantina Nepos Villae. Qui il tempo sembra essersi fermato, intrappolato tra fontane muschiose e lavatoi consumati dagli anni, mentre l’eco di un’umanità fiera e indomabile ancora riecheggia tra le colline. Al centro di questo scenario sospeso tra passato e presente si erge la maestosa Villa Quintarelli Ruffo, testimone silenziosa di un’eredità tramandata attraverso i secoli. Ciò che un tempo era una semplice dimora contadina si è trasformato, come in una narrazione epica, in un’elegante residenza settecentesca, custode della memoria di due antiche famiglie veronesi. Dal lontano 1510, ogni pietra di questa villa racconta una storia, intrecciando le vite e i destini di generazioni, fino ai giorni nostri.

Nel cuore di Negrar di Valpolicella, tra antiche pietre e filari aggrappati alla roccia, prende vita un progetto che sa di storia e ambizione. Nepos Villae non è solo un luogo, ma il racconto di una famiglia che ha scelto di trasformare una dimora del 1510 e un vigneto d’epoca in un’esperienza sensoriale unica.

Qui, Gianfranco, il custode della memoria, guida Anna, Francesco e Lucia in un viaggio tra passato e futuro, tra radici profonde e nuove prospettive. Ogni grappolo che nasce su questa terra, forgiata dal tempo e dalla marna fossile, è il risultato di un’arte che mescola passione e rigore. La famiglia Ruffo ha ridato anima a queste vigne, rendendole testimoni viventi di un’eredità preziosa.

I vini di Nepos Villae non sono semplici etichette, ma frammenti di un racconto autentico. Il loro profumo avvolge, il loro sapore parla di terre antiche e di mani operose che, con dedizione, cercano l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. “Villa, braccia e cuore” non è solo un motto, ma un manifesto di intenti: coltivare con amore, lavorare con rispetto, offrire al mondo il meglio di una terra che non smette mai di stupire.

Vigneti

Allevata con l’antico sistema della doppia pergola veronese, la vigna di famiglia si trova proprio dietro la villa, oltre il piccolo giardino. Una composizione di verde che si allunga sospesa tra la marogna di pietra e il terrazzamento. Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Molinara sono le uve coltivate da Nepos Villae.

Microclima

La Valle di Negrar è la valle più fredda della Valpolicella: anche d’estate, una brezza che alla sera scende puntuale dalla montagna incide fortemente sulla maturazione dell’uva, sugli aromi e sulla qualità dei vini.

Terreno

Suolo marnoso, bianco, tipico della Valle di Negrar. Rocce robuste, fusioni fossili tra calcare e arenarie marine.

Indirizzo:

Via Rita Rosani, 1, 37024 Negrar di Valpolicella VR

TrediciGradi.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.