Spedizione gratuita in Italia da 89€ 

Podere Ciona

Podere Ciona è situato nel cuore del Chianti Classico, una delle regioni vitivinicole più antiche e prestigiose della Toscana, simbolizzata dal Gallo Nero. La tenuta si trova sulla collina di Montegrossi, esposta a sud, a un’altitudine compresa tra i 490 e 625 metri sopra il livello del mare, e comprende 5,4 ettari di vigneti0,5 ettari di oliveti e 40 ettari di bosco.

Dopo diversi anni di lavoro all’estero, Franca e Franco Gatteschi cercavano un posto in cui ritirarsi in campagna. Si imbatterono in una piccola, bella, seppur decadente proprietà: 100 acri di terra, per lo più boscosi con 10 acri destinati alla coltivazione, di cui 2,5 acri già coltivati ​​a vigneto; una fattoria del XVIII secolo, abbandonata da oltre 40 anni; e una vista sulle dolci colline del Chianti, con le torri di Siena che si stagliano fiere in lontananza.

Acquistarono la tenuta all’inizio del 1990 e iniziarono subito i lavori di ristrutturazione della casa padronale, che durarono circa tre anni. Allestirono una piccola ma ben attrezzata cantina per la vinificazione. Nel 1996 si trasferirono definitivamente e a tempo pieno nella tenuta e l’anno successivo, la grande vendemmia del 1997, vide la nascita del primo vino ufficiale di Podere Ciona: un Chianti Classico DOCG Riserva.

Tra il 2000 e il 2003, i Gatteschi decisero di ripiantare a vigneto tutto il terreno disponibile, costruire una nuova cantina necessaria per aumentare la produzione e acquistare un’altra piccola proprietà non lontano dalla loro residenza a Podere Ciona, destinata a diventare il loro agriturismo, ora chiamato Le Diacce. Podere Ciona adotta tecniche di vinificazione basso intervento, con un stile tradizionale che minimizza l’utilizzo di coadiuvanti enologoci. Oggi la tenuta è in fermento, poiché gli ospiti soggiornano per tutta la stagione turistica; e la nostra produzione di vino è cresciuta nel corso degli anni ed è stata premiata più volte negli Stati Uniti, in Europa e in Italia.

Vigneti

I vigneti, orientati a sud-sudovest, si estendono su 5,4 ettari e comprendono varietà come Sangiovese, Merlot, Alicante Bouschet e Cabernet Franc.

Microclima

L’altitudine dei vigneti la più alta di tutta la zona del chianti classico permette una circolazione d’aria ed una escursione termica notevole e particolarmente costanti anche in estate.

Terreno

I suoli sono un mix di arenaria quarzitica, scisto argilloso e marna, offrono un ottimo drenaggio, ideale per la produzione di vini di alta qualità.

Indirizzo:

Loc, Strada di Montegrossi, 17, 53013 Gaiole in Chianti SI (Italia)

TrediciGradi.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.