Antonella Lombardo “Autoritratto” Vino Bianco IGT Calabria 2021
34,90€ iva inclusa
TIPOLOGIA: Vino bianco fermo
DENOMINAZIONE: Calabria IGT
REGIONE: Calabria
ANNATA: 2021
GRADAZIONE: 13,50%
VITIGNI: Mantonico 100%
VINIFICAZIONE: dopo un’accurata selezione delle uve, raccolte nelle ore più fresche della giornata al fine di preservare gli aromi, le stesse, una volta diraspate vengono sottoposte ad una soffice pressatura. Il mosto fiore, illimpidito in maniera statica a freddo, fermenta in acciaio con i naturali lieviti indigeni presenti sulle uve per 30 giorni, alla temperatura di 16 gradi.
AFFINAMENTO: Il vino affina sulle proprie fecce nobili in acciaio per cinque mesi
FORMATO: 750 ml
QUANDO BERE: vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se lasciato riposare in cantina per 8-10 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
INFO. AGGIUNTIVE: vino artigianale, contiene solfiti
CANTINA: Antonella Lombardo azienda agricola
Disponibile
Descrizione
“AUTORITRATTO” è un vino bianco IGT Calabria che rappresenta la punta di diamante della cantina Antonella Lombardo, giovanissima realtà nata nel 2019 in un piccolo fazzoletto di terra vicino a Capo Zefirio, nell’estremità meridionale della Calabria. “Autoritratto” è un vino che rispecchia alla perfezione la terra da cui proviene e la personalità di chi lo ha fortemente voluto, ovvero Antonella. Viene prodotto con uve 100% Mantonico coltivate nei propri vigneti situati lungo la splendida Costa dei Gelsomini. Il Mantonico è un vitigno molto particolare ed estremamente legato al territorio, è considerato uno dei vitigni autoctoni dalle origini più antiche e, allo stesso tempo, incerte. Si presume sia stato importato dagli antichi greci intorno al VII sec a.C. I grappoli spargoli di medie dimensioni e acini dalla buccia spessa che arrivano a maturazione con un colore giallo dorato, hanno favorito la consuetudine di far appassire le uve su graticci prima di procedere alla fermentazione, ottenendo vini dolci e concentrati. “Autoritratto” rappresenta l’idea di Mantonico per Antonella Lombardo, la quale ne ha proposto una versione secca, da solo mosto fiore, prodotta in poche centinaia di bottiglie. Dal colore giallo dorato intenso, sensazioni olfattive complesse e lunga persistenza gustativa
Degustazione:
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico tendente al dorato.
Al naso esprime aromi di fiori bianchi freschi, frutta tropicale, sentori agrumati e note erbacee.
Al palato risulta coerente con le sensazioni olfattive, avvolgente, sapido, con un finale iodato, profondo, lunghissimo
Abbinamento gastronomico: ottimo per accompagnare crudi di pesce, primi a base di crostacei, risotti ai funghi, carni bianche, formaggi mediamente stagionati e cucina orientale
Temperatura di servizio: 12-14°C
Produzione: 900 bottiglie
Zona di produzione: Bianco (Calabria – Costa dei Gelsomini)
Altitudine terreni: 50 – 100 m slm
Esposizione: nord-est
Tipologia terreni: argillosi, con marne calcaree di origine pliocenica
Gestione Agronomica: lotta integrata senza utilizzo di diserbanti chimici e prodotti chimici di sintesi
Concimi: sovescio naturale di leguminose e graminacee con, talvolta, ammendanti organici
Sistema di allevamento: Guyot doppio
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.