Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
16,90€
Disponibile
“Ianghe” firmato Arteteke è un vino bianco Basilicata IGP prodotto da viti di circa 15 anni su terreno siliceo a medio impasto. Le uve tradizionali del Vulture, la Malvasia del Vulture e il Moscato di Rapolla, vengono vinificate separatamente per conservare le caratteristiche varietali e fermentano spontaneamente in cemento con i lieviti autoctoni. Si scrive Ianghé, si legge Iang, significa bianco
Arteteke è una storia di riscatto e resistenza. Tutto comincia in Basilicata, in pieno Vulture, quando nel 2013 Giulio Francesco Bagnale (presidente di AIAS Melfi-Matera, associazione di famiglie di persone con disabilità) e Alessandro Bocchetti, gourmet e divulgatore, decidono di creare un’azienda agricola votata all’inserimento lavorativo di ragazzi con problemi motori e cognitivi. Dal 2020 la direzione produttiva è stata affidata a Luca Faccenda, giovane talento dell’enologia piemontese che si è appassionato al progetto sposando la causa. Arteteke in dialetto indica l’irrequietezza dei bambini che non sanno stare fermi. Quella stilizzata in etichetta è la Bramea, una farfalla rarissima che vive unicamente sul Vulture, intorno ai Laghi di Monticchio, un vero e proprio fossile vivente che è il più grande vanto dell’entomologia nazionale. Un monito a spiccare il volo piuttosto che strisciare a terra. Da un terroir selvaggio e vulcanico, vini che vi toccheranno nel profondo. Da viti di circa 15 anni piantate su terreno siliceo a medio impasto. Le uve tradizionali del Vulture, la Malvasia del Vulture e il Moscato di Rapolla, vengono vinificate separatamente per conservare le caratteristiche varietali e fermentano spontaneamente in cemento.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Al naso è intrigante e profumato, con note aromatiche e fragranti che si intrecciano a note salmastre.
Al palato esprime equilibrio tra morbidezza di frutta bianca e spiccata acidità.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino bianco fermo |
Denominazione | Basilicata Bianco IGP |
Regione | Basilicata |
Annata | 2019 |
Gradazione | 12,5% |
Vitigno | Malvasia e Moscato |
Vinificazione | Fermentazione spontanea in cemento |
Affinamento | in bottiglia |
Formato | 750 ml |
Quando Bere | vino perfetto da bere subito ma può riposare in cantina 4-5 anni |
Temperatura di Servizio | 10-12 °C |
Bottiglie Prodotte | 1500 |
Informazioni Aggiuntive | Artigianali, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, contiene solfiti |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!