Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
29,50€
Disponibile
Il “Rosso Buranco” della cantina omonima è una bottiglia prodotta dall’assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon e Syrah, coltivate su terreni argillo calcarei frammisti ad arenarie ed inclusioni magmatiche a ph neutro. Alla vista il “Rosso Buranco” si presenta di colore rosso rubino carico ed intenso con luminosi riflessi violetti, al naso è un vino complesso, fruttato di frutti neri di bosco maturi (ribes, mora) con forti note balsamiche. Al palato è caratterizzato da gran corpo ed armonia tra la componente tannica e quella morbida.
Il “Rosso Buranco” della cantina omonima è una bottiglia prodotta dall’assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon e Syrah, coltivate su terreni argillo calcarei frammisti ad arenarie ed inclusioni magmatiche a ph neutro. L’uva di Syrah viene raccolta intorno alla meta’ di settembre, quella di Cabernet sauvignon, che chiude tradizionalmente la vendemmia di Buranco, nel corso dell’ultima settimana di settembre. I due vitigni vengono raccolti al massimo grado di maturita’ zuccherina, fenolica ed aromatica, al fine di ottenere vini corposi, strutturati e dal grande potenziale di invecchiamento, che possano esaltarsi nel loro lungo percorso di affinamento prima in legno, poi in bottiglia. Le fermentazioni avvengono separatamente a temperatura massima di 28 gradi C (raggiunta verso la fine della curva fermentativa) e la macerazione sulle bucce dura 10 giorni nel Syrah, circa 20 giorni nel Cabernet sauvignon. Dopo la svinatura e la pressatura soffice i vini effettuano la fermentazione malolattica in acciaio e verso la fine di novembre – prima decade di dicembre vengono travasati un paio di volte e ripuliti, per poter cominciare l’invecchiamento in legno all’interno di barriques (225 litri) e tonneaux (500 litri) di pregiato rovere francese di primo e secondo passaggio. L’affinamento in legno dura 15 mesi, dopo di che avvengono l’assemblaggio, la stabilizzazione e la filtrazione in preparazione all’imbottigliamento, effettuato nell’arco della primavera – estate del secondo anno successivo alla vendemmia
Alla vista il “Rosso Buranco” si presenta di colore rosso rubino carico ed intenso con luminosi riflessi violetti
Al naso è un vino complesso, fruttato di frutti neri di bosco maturi (ribes, mora) con forti note balsamiche di macchia mediterranea e speziate, sia spezie dolci (caramello, vaniglia, cacao amaro) che spezie fresche (chiodo di garofano, noce moscata) su variegatissimo sfondo minerale.
Al palato è caratterizzato da gran corpo ed armonia tra la componente tannica e quella morbida; la struttura e la persistenza ne fanno un vino lungimirante e dalle rosee prospettive nell’arco perlomeno del prossimo quinquennio.
Questo rosso di Buranco è ottimo per accompagnare carni arrostite e grandi stufati, ideale anche come vino da meditazione.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino rosso fermo |
Denominazione | Cinque Terre DOC |
Regione | Liguria |
Annata | 2018 |
Gradazione | 13,50% |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 60%, Syrah 40% |
Vinificazione | Vinificazioni separate delle due varietà, Dopo la svinatura e la pressatura soffice i vini effettuano la fermentazione malolattica in acciaio |
Affinamento | invecchiamento in legno all'interno di barriques (225 litri) e tonneaux (500 litri) di pregiato rovere francese di primo e secondo passaggio per 15 mesi |
Formato | 750 ml |
Quando Bere | Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se lasciato riposare in cantina 6-7 anni |
Temperatura di Servizio | 10-12 °C |
Informazioni Aggiuntive | Filosofia artigianale, utilizzo lieviti indigeni, contiene solfiti |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!