Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
36,00€
Disponibile
“L’Colonna” Passito Umbria I.G.T. è il f.iore all’occhiello della produzione della Cantina del Colonna. Un passito che è un rito: da generazioni custodiamo la “madre” dei nostri lieviti e la pazienza del tempo. L’Colonna nasce dalla passione per le pratiche antiche e dalla volontà di tramandare un patrimonio enologico unico, fatto di manualità e rispetto del territorio.
Presidio Slow Food Vinosanto da Uve Affumicate dell’Alta Valle del Tevere
Riconosciuto per salvaguardare un metodo antico di passito affumicato, testimonianza viva dell’enologia umbra tradizionale.
“L’Colonna” prodotto sulle meravigliose colline nei dintorni di Perugia da una giovanissima realtà come Cantina del Colonna è un raro e particolare passito bianco che nasce dalla vinificazione di Trebbiano e Malvasia. Questo vino liquoroso Presidio Slow Food è conosciuto come VinoSanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere, infatti intorno a Città di Castello, nei secoli le famiglie hanno elaborato una tecnica che ha reso unico e originale questo prodotto: l’appassimento dei grappoli o coppiole (grappoli appesi uniti a due a due) è fatto in locali ricchi di fumo, per la presenza di camini e stufe utilizzati in passato per la produzione del tabacco, e questo dona una nota affumicata al prodotto finale. Caratteristica unica di questo prodotto è il bouquet molto intenso, speziato, con sentori di cuoio e liquirizia; ma la cosa che lo rende unico è l’aroma di tabacco Kentucky.
Una volta vendemmiate le uve vengono appese a coppiole in antichi locali, dove restano ad asciugare naturalmente per alcuni mesi, concentrando zuccheri e aromi. Dopo l’appassimento avviene una nuova selezione rigorosa dei migliori grappoli ed una pressatura soffice con rese estremamente basse. L’obiettivo dell’Azienda è la purezza assoluta, nella produzione di L’Colonna non c’è aggiunta di nulla, è ottenuto unicamente da succo delle nostre uve appassite lasciate a contatto con la “madre”, ovvero lieviti indigeni tramandati di generazione in generazione nella famiglia, per 5 anni all’interno di caratelli, seguendo fermentazioni ossidative lente.
Alla vista si presenta di colore ambrato profondo, a tratti quasi scuro
Al naso è potente, miele in primo piano, poi albicocca e fico disidratati, noci, mandorle, nocciole, cuoio, tabacco e un tocco affumicato dato dalla madre
Al palato è un velluto, dolcezza intensa ma perfettamente bilanciata da un’acidità vibrante; sorso avvolgente, stratificato e lunghissimo.
Abbinamento: Superlativo da solo, come fine pasto meditativo, ottimo se accompagnato a formaggi erborinati (gorgonzola piccante, roquefort) ma anche paste dolci secche, crostate di frutta secca e cioccolato fondente d’alta percentuale.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino Bianco Passito |
Denominazione | Umbria Passito IGT |
Regione | Umbria (Italia) |
Annata | 2020 |
Gradazione | 12,50 % |
Vitigno | Trebbiano, Malvasia |
Vinificazione | Le uve vengono appese a coppiole ad asciugare naturalmente per alcuni mesi poi messe nei caratelli a contatto con la madre. |
Affinamento | 5 anni nei caratelli, seguendo fermentazioni ossidative lente |
Formato | 375 ml |
Quando Bere | Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se lasciato riposare in cantina per 8-9 anni |
Temperatura di Servizio | 12-14 °C |
Informazioni Aggiuntive | Contiene solfiti, lieviti indigeni, vino naturale, Presidio Slow Food |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!