Spedizione gratuita in Italia da 89€ 

Dama del Rovere “Redavide” Bianco Veneto I.G.T. Passito 0,50L

Esaurito

Prezzo IVA Inclusa

14,90

Esaurito

REDAVIDE

Bianco Veneto I.G.T. Passito

DENOMINAZIONE: Bianco Veneto I.G.T. Passito

Indicazione Geografica Tipica

VITIGNI: Garganega

ZONA DI PRODUZIONE: I vigneti si trovano in località Tremenalto sulle colline

settentrionali del Soave, nel comune di Monteforte d’ Alpone

ANNO IMPIANTO DEI VIGNETI: dal 1945 al 2008

SISTEMA D’ALLEVAMENTO: Pergola semplice o trentina

RESA: 75-90 quintali/ettaro

RACCOLTA: settembre

MODALITA’ DI RACCOLTA: selezione dei migliori grappoli dell’azienda, manuale con

plateau da 3 Kg

VINIFICAZIONE: l’uva raccolta nelle cassette viene fatta appassire e pressata dopo il

primo gennaio. La vinificazione è eseguita in serbatoi di acciaio inox, dove il vino è

lasciato a contatto con i lieviti (fecce fini) fino poco prima dell’imbottigliamento.

BOTTIGLIE PRODOTTE: 1.400 bottiglie

FORMATO BOTTIGLIE: 0,5 L – 0,75 L

Cantina: Dama del Rovere

Dama del Rovere nasce con la vendemmia 2003 a Brognoligo di Monteforte d’Alpone nella zona Classica di produzione del Soave in provincia di Verona, per volere di Massimo e del fratello Davide Prà, che rappresentano la quarta generazione di viticoltori. Prende il nome da una Madonnina votiva che si trova in una quercia in località Tremenalto, dove l’azienda possiede quattro ettari di vigneto, in un unico accorpamento.

La cantina di vinificazione e affinamento si trova a pochi chilometri di distanza, in località Brenton di Roncà a 450 metri sul livello del mare. La particolare esposizione degli appezzamenti, Est/Nord-Est e il terreno profondo e molto fertile di origine vulcanica conferisce ai vini buona struttura, profumi duraturi, spiccata sapidità e l’inconfondibile “mandola amara”.

L’unico vitigno utilizzato per la produzione del vino Soave è la Garganega, uva molto generosa e versatile, autoctona e tipica della zona del Soave. Il vitigno utilizzato per la produzione dello spumante è la durella, varietà autoctona della zona di Brenton e coltivata a 500 metri di altitudine.

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg

Occasioni da non perdere....

Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 12,50€.

Il prezzo originale era: 20,50€.Il prezzo attuale è: 18,00€.

Il prezzo originale era: 32,00€.Il prezzo attuale è: 28,00€.