Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
9,00€
Disponibile
Lo Chardonnay della cantina Di Lenardo è un vino friulano fresco e beverino, animato da una piacevole sapidità. Al naso è un tripudio di fiori, con cenni di frutta gialla ed erbe aromatiche. Il sorso è leggero, rinfrescante e ben equilibrato
Lo Chardonnay Venezia Giulia IGT prodotto dalla cantina Di Lenardo è il primo Chardonnay in Friuli interamente proveniente da uve di Chardonnay Musque, un particolare clone di viti di Chardonnay originario della Francia dotato di maggiori note balsamiche (spesso quasi muschiate), di sambuco ed un profumo più caldo ed esotico di mela e banana.
Una pressa soffice sottovuoto viene inizialmente utilizzata per pressare dolcemente le uve facendo attenzione a non rompere i vinaccioli. Dopo questa prima fase, il mosto viene trasferito in vasche d’acciaio, all’interno delle quali, ad una temperatura controllata di circa 15°, avviene la fermentazione. Il vino verrà poi lasciato maturare a contatto con i lieviti, tenuti in vita con frequenti bâtonnage, per tutta la sua vita, fino al giorno in cui verrà imbottigliato. Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione. A seconda dell’annata decidiamo se agevolare o bloccare la fermentazione Malo-Lattica, la fermentazione naturale che trasforma l’acido malico (più aspro e acerbo) in acido lattico (più cremoso e morbido)
Alla vista si presenta di colore giallo dorato, che risulta attraversato da pallidi riflessi verdolini.
Al naso è fresco e vivace, giovane, contraddistinto da note principalmente floreali, impreziosite da leggeri tocchi erbacei e fruttati.
Al palato colpisce per la grande bevibilità, caratteristica che viene enfatizzata da un sorso rinfrescante dotato di un’interessante nota sapida.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino bianco fermo |
Denominazione | Venezia Giulia IGT |
Regione | Friuli Venezia Giulia (Italia) |
Annata | 2023 |
Gradazione | 13,00% |
Vitigno | Sauvignon 100% |
Vinificazione | Pressatura soffice dell mosto, poi trasferito in vasche d’acciaio, all’interno delle quali avviene la fermentazione. Il vino verrà poi lasciato maturare a contatto con i lieviti |
Affinamento | Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione. |
Formato | 750 ml |
Quando Bere | vino perfetto da bere subito ma può riposare in cantina 4-5 anni |
Temperatura di Servizio | 8-10 °C |
Informazioni Aggiuntive | contiene solfiti |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!