Guido Marsella “Poggi Reali” Falanghina IGT 2018
14,00€ iva inclusa
TIPOLOGIA: Vino bianco fermo
DENOMINAZIONE: Benevento IGT
REGIONE: Campania
ANNATA: 2019
GRADAZIONE: 14%
VITIGNI: Falanghina 100%
VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in acciaio
AFFINAMENTO: Alcuni mesi sui lieviti in acciaio.
FORMATO: 750 ml
QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina 3-4 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8- 10 °C
INFO. AGGIUNTIVE: Contiene solfiti
CANTINA: Guido Marsella
Vini principali Fiano di Avellino, Greco di tufo
Regione Campania (Italia)
Anno Fondazione 1995
Ettari vitati 25
Uve di proprietà 90%
Produzione annua 40.000 bt
Enologo Carmine Valentino
Indirizzo Via Marroni, 1 – 83010 Summonte (AV)
Disponibile
Descrizione
La Falanghina “Poggi Reali” firmata Guido Marsella è un bianco campano che sfida lo scorrere del tempo. Si annuncia infatti con un profilo intenso, nitido ed espressivo, che interpreta il territorio con una complessità aromatica che punta alla longevità. Guido infatti fa uscire quest’etichetta sul mercato solo quando giunge a perfetta maturazione, garantendo un percorso evolutivo in grado di svilupparsi anche a distanza di parecchi anni dalla vendemmia, qualità inusuale per la Falanghina che solitamente si propone come un vino di pronta beva. Eleganza e sostanza in una bottiglia che si merita ben più di un assaggio. “Poggi Reali” è il nome della Falanghina che Guido Marsella realizza partendo da quelle parcelle di vigna ricomprese intorno alla città di Benevento. Le viti qui coltivate hanno circa 20 anni, e crescono affondando le radici in un sottosuolo principalmente argilloso e calcareo, ricco di elementi vulcanici, ubicato a circa 600 metri sul livello del mare. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio a una temperatura controllata. L’iter produttivo termina con l’affinamento, in cui il vino rimane per qualche mese a riposare in acciaio, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio. “Poggi Reali” Falanghina di Guido Marsella si annuncia nel bicchiere con un colore giallo paglierino luminoso, attraversato da riflessi che tendono più al dorato soprattutto nell’unghia. I fiori e la frutta appena colta interagiscono al naso con note nitide, lasciando intravedere anche sensazioni più minerali e cenni al miele. Al palato è di corpo leggero, vivace e dinamico grazie a un sorso in cui freschezza e mineralità costituiscono l’ossatura di una beva appagante. Termina con un finale di buona persistenza. Un’etichetta interessante per l’approccio voluto da Guido, che per i bianchi ricerca un potenziale evolutivo capace di “tenere” il profilo organolettico per diversi anni.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Al naso esprime sentori di fiori e frutta fresca, emergono anche nitide sensazioni minerali, di miele e di agrumi
Al palato il gusto è fresco, sapido, minerale e dal finale lungo
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.