Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
50,00€
Disponibile
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Campo di Villa” della Cantina Nepos Villae è il cru identificativo dell’azienda. Viene prodotto come da tradizione vinificando uve Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Molinara. Vino decisamente complesso, al naso è un boero che emana ricche sensazioni di cacao e di frutti neri di bosco tannino rotondo avvolgente ed accattivante, al palato è incredibilmente fresco e sapido con un tannino rotondo avvolgente ed accattivante. Un Amarone da manuale che non può mancare in cantina!!
Il “Campo di Villa” è un entusiasmante Amarone della Valpolicella Classico DOCG prodotto dalla cantina Nepos Villae che nasce dalla vinificazione di uve Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Molinara provenienti da vigneti coltivati sulle splendide colline di Negrar. Il cuore pulsante della tradizione Veronese, Amarone “Campo di Villa” è cru distintivo dell’Azienda, originato dalla maestosa vigna situata tra le marne dell’antica contrada di Villa. Questo vigneto antico domina la Valle di Negrar, fungendo da scrigno di valori ed affetti che rappresentano l’eccellenza della nostra storia familiare. Qui si fonde l’ideale storico risorgimentale del fondatore Giovan Battista Quintarelli con la giovane passione innovativa di suo pronipote Francesco, incarnando una contemporaneità che si coniuga armoniosamente con la storia e la tradizione di queste mura secolari. “Campo di Villa” è la testimonianza della Valpolicella storica che oltrepassa i suoi confini.
La vendemmia è rigorosamente a mano, nella seconda metà di settembre, con posizionamento delle uve in cassetta. Le uve vengono sottoposte ad appassimento fino alla metà circa del mese di Gennaio. La pigiatura avviene nel mese di Gennaio le uve vengono tolte dalle cassette di appassimento, cerniti i grappoli e quindi soggette ad una pigiatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata e contatto con le bucce per circa 40 giorni con follature a mano. L’affinamento avviene in due fasi: 1 anno di riposo sulle fecce fini, almeno 60 mesi di riposo in botti grandi di Rovere di Slavonia, seguito da circa 14/18 mesi di riposo in bottiglia prima della vendita.
Alla vista risulta di colore rosso granato con una bella consistenza e una parziale impenetrabilità.
Al naso è decisamente complesso con una bella verticalità dei profumi. Esprime tutta l’eleganza di un territorio calcareo e marnoso, fine e franco. Fruttato con una piacevole sensazione di ciliegia mora affogata nel cioccolato. Un boero che emana ricche sensazioni di cacao e di frutti neri di bosco. Dolcemente balsamico con delle nuance di tabacco gentile e miele di castagno.
Al palato ha una bella freschezza e una netta sapidità. Si apre con gentilezza e propone un tannino rotondo avvolgente ed accattivante. Liquirizia e pepe nero con delicate sensazioni di chiodi di garofano e cannella. Finale decisamente ammandorlato di lunga persistenza.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino rosso fermo |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Regione | Veneto (Italia) |
Gradazione | 15,50 % |
Vitigno | Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara |
Vinificazione | Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e contatto con le bucce per circa 40 giorni con follature a mano. |
Affinamento | 1 anno di riposo sulle fecce fini, almeno 60 mesi di riposo in botti grandi di Rovere di Slavonia, seguito da circa 14/18 mesi di riposo in bottiglia prima della vendita. |
Formato | 750 ml |
Quando Bere | vino pronto per esser bevuto, se ben conservato può riposare in cantina per oltre 10 anni |
Temperatura di Servizio | 18-20 °C |
Informazioni Aggiuntive | Filosofia artigianale, utilizzo lieviti indigeni, contiene solfiti |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!