Amo profondamente la mia terra, l’Umbria.
Il desiderio di far conoscere e valorizzare il suo straordinario patrimonio enologico si è sviluppato nel tempo fino a diventare una passione travolgente e totale che mi spinge a raggiungere traguardi qualitativi sempre più alti. La mia avventura di viticoltore e produttore di vini nasce più di 25 anni fa. Ho viaggiato e affinato la mia arte visitando i luoghi più celebri dove si producono i vini più rinomati, carpendo i segreti del mestiere. Così è iniziata la mia sfida. Creare dei vini che potessero esprimere al meglio la grande tradizione vinicola umbra, interpretandola con spirito nuovo che guarda al futuro e alle evoluzioni del gusto.
La rivitalizzazione di un nobile vitigno quasi dimenticato, il Ciliegiolo, è stato il primo passo. Al Ciliegiolo si è aggiunto un altro straordinario protagonista della storia del vino, il Grechetto. Poi a seguire il Trebbiano Spoletino. In pochi anni la mia produzione si è ampliata ma la passione per la nobile arte del vino è rimasta immutata. La mia avventura continua.
I punti fermi in cui credo Si chiamano artigianalità, unicità, sostenibilità. Credo fermamente nel Bio e utilizzo anti parassitari d’origine esclusivamente naturale. Seguo i principi del Biologico certificato da Suolo e Salute e scelgo le fermentazioni spontanee senza lieviti aggiunti, ma con il sistema “pied de cuve” che prevede solo uve autoctone.
La nuova cantina, un passo avanti nel futuro
La struttura, frutto di un accurato studio per rispettare il più basso impatto ambientale, in linea con un approccio biologico e sostenibile, è stata creata alle pendici del borgo San Gemini ed è perfettamente inserita nel contesto paesaggistico della zona di Narni.
Ha una funzione operativa di grande importanza.
Qui i nostri vini, racchiusi in botti o imbottigliati, saranno affinati e portati a esprimere al massimo le loro caratteristiche organolettiche, per offrire una qualità e un gusto unico a chi è alla ricerca di nuove emozioni.