Spedizione gratuita in Italia da 89€ 

Marabino

Marabino nasce nel 2002, durante questi anni abbiamo cercato di produrre vini con una sempre più precisa identità territoriale senza seguire mode o richieste del mercato, basandoci su ciò che ci piace fare e su ciò ci piace bere. Oggi l’azienda conta di 29 ettari vitati. Ci troviamo in Contrada Buonivini nel territorio di Noto, nella Sicilia Sud-Orientale.

Marabino nasce nel 2002, durante questi anni abbiamo cercato di produrre vini con una sempre più precisa identità territoriale senza seguire mode o richieste del mercato, basandoci su ciò che ci piace fare e su ciò ci piace bere. Oggi l’azienda conta di 29 ettari vitati. Ci troviamo in Contrada Buonivini nel territorio di Noto, nella Sicilia Sud-Orientale.
Il nostro nome, Marabino, sta a significare “terra dell’amato sole”.

Ci troviamo nel cuore del Val di Noto, in Contrada Buonivini, in una zona dove il Barocco incontra il sole, il vento e la grande tradizione vitivinicola della Sicilia sud orientale. Marabino è il nome della nostra azienda, realtà che produce vini nel solco della tradizione a partire da quelle che sono le varietà più tipiche di questa terra, soprattutto Nero d’Avola e Moscato Bianco.

I ventinove ettari su cui si estendono i nostri vigneti sono di bassa collina, a pochi chilometri dal mare. Appezzamenti che godono di un’ottima esposizione e di un microclima dolcissimo che durante l’estate si caratterizza tanto per il calore quanto per la luce, con il suo cielo sempre limpido e terso il nostro è infatti uno dei territori più assolati d’Europa. Qui i terreni sono di matrice prevalentemente calcarea e argillosa e sono contraddistinti da particolari varianti pedologiche con cromaticità che sfumano dal bianco calcareo al nero argilloso, con un’ottima dotazione di elementi minerali. L’altitudine varia dai 30 agli 80 metri.

A Marabino coltiviamo frutteti, uliveti e vigneti interamente in biologico con un approccio biodinamico, naturalmente senza acquistare uve o vino da terzi.
La nostra raccolta è solo manuale e sempre a piena maturazione, i mosti fermentano spontaneamente con lieviti indigeni senza alcun utilizzo di prodotti o additivi in ogni fase della vinificazione, per produrre vini che siano pure espressioni  del territorio dove nascono. Ciò che vive ha bisogno di ciò che è vivo! E infatti l’agricoltura biodinamica è un tentativo di assecondare la natura attraverso strumenti generati dai processi di vita della natura stessa. La vite è così in condizione di essere in perfetto equilibrio con il suo ecosistema ed è in grado di ricambiare con i suoi magnifici frutti l’espressione di un territorio unico.

La “contrada” in Sicilia indica una zona rurale delimitata da confini naturali o strade, con caratteristiche specifiche legate all’origine del luogo. I nostri vigneti e la cantina ricadono tutti in una singola contrada: Contrada Buonivini.

Vigneti

Marabino produce vini nel solco della tradizione a partire da quelle che sono le varietà più tipiche di questa terra, soprattutto Nero d’Avola e Moscato Bianco.

Microclima

I vigneti godono di ottima esposizione e di un microclima dolcissimo che durante l’estate si caratterizza tanto per il calore quanto per la luce, con il suo cielo sempre limpido e terso il nostro è infatti uno dei territori più assolati d’Europa.

Terreno

I terreni sono di matrice prevalentemente calcarea e argillosa e sono contraddistinti da particolari varianti pedologiche con cromaticità che sfumano dal bianco calcareo al nero argilloso, con un’ottima dotazione di elementi minerali. L’altitudine varia dai 30 agli 80 metri.

Indirizzo:

Contrada Buonivini, 96017 Noto SR

TrediciGradi.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.