Spedizione gratuita in Italia da 89€
Disponibile
Prezzo IVA Inclusa
42,00€
Disponibile
Prodotto grazie alle migliori uve provenienti dai vigneti di Castelnuovo dell’Abate, il Brunello di Montalcino di San Giorgio “Ugolforte” è un vino di grande stoffa, tanto avvolgente quanto reattivo. Un Brunello da Manuale.
La Tenuta San Giorgio, fondata nel 1982, si trova nei pressi di Castelnuovo dell’Abate nel comune di Montalcino, non lontano dall’Abbazia di Sant’Antimo. Posizionata sulla sommità di una dorsale a 400 metri s.l.m., gode di una posizione alquanto particolare. Il vigneto copre un’area di 24 ettari, mentre ulteriori 26 ettari sono destinati ad alberi di olivo. La tenuta fa parte del Gruppo ColleMassari dal 2016. Il Brunello di Montalcino “Ugolforte” viene prodotto grazie alle migliori uve provenienti dai vigneti di Castelnuovo dell’Abate, è vino rosso la cui fermentazione avviene in grandi vasche di acciaio, con un contatto particolarmente prolungato tra le bucce ed il mosto. La successiva maturazione avviene in barrique di primo e di secondo passaggio per dodici mesi seguiti da altri due anni in grandi botti di rovere di Slavonia. Quello che ne deriva è un vino di grande stoffa, tanto avvolgente quanto reattivo.
Alla vista si presenta di colore Rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato.
Al naso esprime tutta la tipicità dei migliori Brunello grazie a sentori particolarmente ampi, che richiamano prima la frutta in confettura, ciliegia e prugna, e subito dopo la menta, il tabacco dolce, il cacao.
Al palato è armonico, disteso, avvolgente, dimostra tutta la sua stoffa grazie ad un equilibrio impeccabile ed un’eleganza rara. Chiude con un richiamo vagamente speziato, per un finale di grande persistenza.
Caratteristiche
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Tipologia | Vino rosso fermo |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Regione | Toscana (Italia) |
Annata | 2018 |
Gradazione | 14,00% |
Vitigno | Sangiovese 100% |
Vinificazione | La vinificazione avviene in tini di rovere, con fermentazioni spontanee guidate da lieviti indigeni e lunghe macerazioni. |
Affinamento | per 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 hl. Imbottigliato nel dicembre 2021 |
Formato | 750 ml |
Quando Bere | vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina oltre 10 anni |
Temperatura di Servizio | 18-20 °C |
Informazioni Aggiuntive | metodo tradizionale, contiene solfiti. |
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,50€Il prezzo attuale è: 12,50€.
20,50€ Il prezzo originale era: 20,50€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
32,00€ Il prezzo originale era: 32,00€.28,00€Il prezzo attuale è: 28,00€.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle curiostà, promozioni e nuove opportunità su Tredicigradi.it!