Parusso Barolo “PerArmando” DOCG 2017
43,00€ iva inclusa
TIPOLOGIA: Vino rosso fermo
DENOMINAZIONE: Barolo DOCG
REGIONE: Piemonte
ANNATA: 2017
GRADAZIONE: 14.5%
VITIGNI: 100% Nebbiolo
VINIFICAZIONE: dopo una pigiatura soffice l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’uso di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura.
AFFINAMENTO: in piccole botti di rovere per minimo 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni. In seguito riposa in bottiglia a temperatura controllata di 15°.
FORMATO: 750 ml
QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina oltre 10 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 – 20 °C
INFO. AGGIUNTIVE: Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Produzione 9500 bottiglie, Contiene solfiti
CANTINA: Parusso
Vini principali Barolo, Barbera, Nebbiolo
Anno fondazione 1985
Ettari vitati 25
Uve di proprietà 100%
Produzione annua 125.000 bt
Enologo Marco Parusso
Indirizzo Località Bussia S. Pietro, 55 – 12065 Monforte d’Alba (CN)
Esaurito
Descrizione
Il vino Barolo proviene da uve Nebbiolo in purezza, provenienti da vigne comprese tra i 250 e i 450 metri d’altitudine prodotte nei vari vigneti situati nei comuni di Monforte d’Alba e Castiglione Falletto. Tutte le bottiglie di Parusso interpretano fedelmente l’annata, grazie ad un interventismo ridotto al minimo in vigna, dove non si usa nessun tipo di coadiuvante, se non rame e zolfo. Seguendo questa filosofia, la vendemmia avviene in modo rigorosamente manuale, in modo da effettuare una cernita delle uve qualitativamente accurata e in seguito al trasporto in cantina, i grappoli vengono diraspati. La macerazione a contatto con le bucce, non eccessivamente prolungata, precede la fermentazione alcolica, che viene svolta a temperatura controllata solo grazie all’intervento dei lieviti indigeni, e senza l’aggiunta di anidride solforosa. L’affinamento avviene in barrique ed ha durata di circa 24 mesi.
Alla vista il Barolo “PerArmando” 2017 si presenta del classico colore rosso rubino tendente al granato.
Al naso esprime tutte le caratteristiche tipiche del nebbiolo con sentori che vanno dalla ciliegia matura, rosa canina, sfumature minerali, a note trasferite dall’affinamento in legno come spezie e sfumature tostate.
Al palato l’assaggio possiede tutte le caratteristiche dei grandi baroli, la grana tannica è morbida, fine quasi una carezza, ma ancora presente e con la forza di migliorare per anni e anni. Al sorso è corposo e intenso, morbido e armonico, con tannini delicati sul finale. Un classico che non può mancare in cantina.
Ottimo come vino da meditazione e da abbinare a piatti di carne rossa e selvaggina.
Premi e Riconoscimenti
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Q & A
Fai una domanda
La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.
Grazie per la tua domanda!
Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.
Errore
An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:
Aggiungi una risposta
Grazie per la tua risposta!
Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.
Errore
An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:
Prodotti correlati
-
Bellafonte “Pomontino” Montefalco Rosso DOC 2018
- 15,50€ iva inclusa
- Aggiungi al carrello
Add to WishlistAdd to Wishlist -
Toblino Pinot Nero “Baticor” Trentino 2018
- 38,50€ iva inclusa
- Aggiungi al carrello
Add to WishlistAdd to Wishlist -
Oltretorrente Colli Tortonesi Timorasso Derthona 2019
- 21,00€ iva inclusa
- Aggiungi al carrello
Add to WishlistAdd to Wishlist
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.