Valle Reale Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020
13,50€ iva inclusa
TIPOLOGIA: Vino bianco fermo
DENOMINAZIONE: Trebbiano d’Abruzzo DOC
REGIONE: Abruzzo
ANNATA: 2020
GRADAZIONE: 12.5%
VITIGNI: Trebbiano 100%
VINIFICAZIONE: Parziale diraspatura delle uve e fermentazione alcolica in acciaio con lieviti indigeni
AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio
FORMATO: 750 ml
QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina 3-4 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°-10°C
INFO. AGGIUNTIVE: Contiene solfiti
Disponibile
Descrizione
Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco e intenso, prodotto con il vitigno a bacca bianca più diffuso in regione. Il clone abruzzese appartiene alla vasta ed eterogenea famiglia dei Trebbiani, che sotto un nome comune, riunisce varietà molto diverse tra di loro. Si tratta di un’uva con un buon corredo aromatico, che dona vini ricchi, persistenti e molto longevi. La vinificazione solo in acciaio permette di apprezzare pienamente le sue qualità varietali, i suoi profumi floreali, i suoi aromi fruttati, le sfumature speziate e minerali che rendono in sorso complesso, ma sempre scorrevole grazie alla freschezza verticale.
Il vino Trebbiano d’Abruzzo nasce in una meravigliosa zona dalla natura incontaminata. La tenuta Valle Reale si trova al centro di tre Riserve Naturali: il Parco Nazionale del Gran Sasso, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Regionale del Sirente-Velino. I 46 ettari di vigna sono coltivati a un’altitudine compresa tra o 350 e i 400 metri sul livello del mare e sono divisi in 5 appezzamenti tra Popoli e Capestrano. In campagna si seguono i principi dell’agricoltura biodinamica e la filosofia aziendale e indirizzata alla produzione di vini dal volto genuino e autentico, vera espressione di un terroir unico. La zona è caratterizzata da un clima continentale, dominato dai venti freddi che scendono dalle alte vette appenniniche e che creano forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. I suoli sono poveri e magri, con presenza abbondante di ciottoli e scheletro. Si tratta di una viticoltura di montagna, con uve dai profili aromatici molto intensi ed eleganti, che contribuiscono a donare ai vini una forte personalità.
Il Trebbiano di Valle Reale è un vino che nasce da una parziale diraspatura delle uve, a cui segue una pressatura soffice e una fermentazione in serbatoi d’acciaio con lieviti indigeni. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa 6 mesi in vasche acciaio. Nel calice ha un colore giallo paglierino con luminosi riflessi verdolini. Il bouquet è intenso e ricco, con aromi fruttati di agrumi e di frutta bianca, sfumature floreali e cenni tropicali. Il sorso è teso ed energico con un centro bocca ricco ed espressivo. Il finale e fresco, sapido e minerale. L’etichetta perfetta per conoscere il vero volto del Trebbiano d’Abruzzo.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdi luminosi
Profumo Ricco, espressivo e minerale, di erbe aromatiche, fiori gialli, scorza di agrumi, pepe bianco e delicata pietra focaia
Gusto Equilibrato, sapido, minerale, fresco, succoso e persistente
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.