-
6 Bottiglie Peppucci “Petroro4” Todi Rosso DOC 2020
- Esaurito
- 49,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Umbria IGT REGIONE: Umbria ANNATA: 2020 GRADAZIONE: 13.5% VITIGNI: sangiovese, altre varietà a bacca rossa VINIFICAZIONE: Vinificato e affinato in acciaio AFFINAMENTO: Vinificato e affinato in acciaio FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: 2022 - 2025 TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18 °C INFO. AGGIUNTIVE: produzione 7260 bottiglie, Contiene solfiti CANTINA: Cantina Peppucci Anno fondazione, fine anni ’80…
- Leggi tutto
-
Buranco “Rosso Buranco” Cinque Terre DOC 2018
- 29,50€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Cinque terre DOC REGIONE: Liguria ANNATA: 2018 GRADAZIONE: 13,80% VITIGNI: Cabernet Sauvignon 60%, Syrah 40% VINIFICAZIONE: Le fermentazioni avvengono separatamente a temperatura massima di 28 gradi C (raggiunta verso la fine della curva fermentativa) e la macerazione sulle bucce dura 10 giorni nel Syrah, circa 20 giorni nel Cabernet sauvignon. Dopo la svinatura e la…
- Aggiungi al carrello
-
Guado al Melo Bolgheri Rosso “Rute” 2018
- 16,50€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Bolgheri DOC REGIONE: Toscana ANNATA: 2018 GRADAZIONE: 14% VITIGNI: Cabernet Sauvignon 80%, Merlot 20% VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, fermentazione e macerazione a temperature controllate AFFINAMENTO: 12 mesi in barrique usate e 6 mesi in vetro FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina 2 - 3 anni.…
- Aggiungi al carrello
-
I Luoghi “I Luoghi Rosso” Toscana Rosso IGT Bio 2019 (Bolgheri, ma declassato in questa annata)
- 19,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Toscana Rosso IGT REGIONE: Toscana ANNATA: 2019 GRADAZIONE: 13,5% VITIGNI: Cabernet Sauvignon 100% VINIFICAZIONE: AFFINAMENTO: 12 mesi in tini troncoconici di rovere francese e 12 in vasche di cemento FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina 5-6 anni. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18 °C…
- Aggiungi al carrello
-
I Luoghi “Podere Ritorti” Bolgheri Rosso Superiore DOC 2017
- 27,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Bolgheri Rosso Superiore DOC REGIONE: Toscana ANNATA: 2018 GRADAZIONE: 13,5% VITIGNI: 80% Cab. Sauvignon, 20% Cab. Franc, Merlot e Sirah VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in acciaio AFFINAMENTO: 14 mesi in barriques francesi FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: vino pronto per essere bevuto, se ben conservato può riposare in cantina 5-6 anni. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 -…
- Aggiungi al carrello
-
Ippolito 1845 “I Mori” Calabria IGT 2019
- 11,50€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Calabria IGT REGIONE: Calabria ANNATA: 2019 GRADAZIONE: 14,00% VITIGNI: Gaglioppo 70%, Cabernet Sauvignon 30% VINIFICAZIONE: Le uve vengono vinificate tradizionalmente in fermentini termo-controllati. AFFINAMENTO: 12 mesi in piccoli botti di rovere francese ne ingentilisce la vigoria dei tannini. FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: Vino perfetto da bere subito TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14°C INFO. AGGIUNTIVE: contiene…
- Aggiungi al carrello
-
Ippolito 1845 “I Mori” Calabria IGT 2020
- 11,90€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Calabria IGT REGIONE: Calabria ANNATA: 2020 GRADAZIONE: 14,00% VITIGNI: Gaglioppo 70%, Cabernet Sauvignon 30% VINIFICAZIONE: Le uve vengono vinificate tradizionalmente in fermentini termo-controllati. AFFINAMENTO: 12 mesi in piccoli botti di rovere francese ne ingentilisce la vigoria dei tannini. FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: Vino perfetto da bere subito TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14°C INFO. AGGIUNTIVE: contiene…
- Aggiungi al carrello
-
Masari “San Martino” Vicenza Rosso DOC 2016
- 14,50€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Vicenza DOC REGIONE: Veneto ANNATA: 2015 GRADAZIONE: 13,00% VITIGNI: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50% VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in tini di lego con lunga macerazione sulle buccie. AFFINAMENTO: 24 mesi in botti grandi e barrique. FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina 4-5…
- Aggiungi al carrello
-
Masut Da Rive “Sassirossi” Rosso Isonzo DOC 2019
- 14,50€ iva inclusa
- Denominazione Isonzo DOC Vitigni Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50% Regione Friuli Venezia Giulia (Italia) Gradazione 13.5% Formato Bottiglia 75 cl Vigneti Vicino al fiume Isonzo su terreno rosso argilloso e sassoso Vinificazione Vinificazione in rosso con lunga macerazione sulle bucce con rimontaggi giornalieri Affinamento 12 mesi in barrique francesi Note aggiuntive Contiene solfiti Cantina: Masut Da Rive
- Aggiungi al carrello
-
Meletti Cavallari “Borgeri Rosso” Bolgheri Rosso DOC 2019
- 16,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Bolgheri DOC Rosso REGIONE: Toscana ANNATA: 2019 GRADAZIONE: 14% VITIGNI: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Syrah 20% VINIFICAZIONE: macerazione prefermentativa a freddo (8/10° C) 24/36 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata. AFFINAMENTO: 8 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia. FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se…
- Aggiungi al carrello
-
Peppucci “Giovanni” Umbria Rosso IGT 2013
- 15,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Umbria IGT REGIONE: Umbria ANNATA: 2011 GRADAZIONE: 13.5% VITIGNI: 70% cabernet sauvignon, 30% cabernet franc VINIFICAZIONE: 7 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio, e 12 giorni di contatto con le bucce AFFINAMENTO: in botte di legno piccola (barrique) FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: 2021 - 2023 TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18 °C INFO.…
- Aggiungi al carrello
-
Peppucci “Petroro 4” Todi Rosso DOC 2020
- Esaurito
- 9,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Umbria IGT REGIONE: Umbria ANNATA: 2020 GRADAZIONE: 13.5% VITIGNI: sangiovese, altre varietà a bacca rossa VINIFICAZIONE: Vinificato e affinato in acciaio AFFINAMENTO: Vinificato e affinato in acciaio FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: 2022 - 2025 TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18 °C INFO. AGGIUNTIVE: produzione 7260 bottiglie, Contiene solfiti CANTINA: Cantina Peppucci Anno fondazione, fine anni ’80…
- Leggi tutto
-
Piana dei Castelli “La Trama” 2013
- 19,00€ iva inclusa
- TIPOLOGIA: Vino rosso fermo DENOMINAZIONE: Lazio IGT REGIONE: Lazio ANNATA: 2013 GRADAZIONE: 14,0% VITIGNI: 50% Cabernet Franc, 50% Cabernet sauvignon VINIFICAZIONE: uve molto mature, macerazione sulle bucce per 24 mesi. AFFINAMENTO: in botti di rovere francese da 505 lt. FORMATO: 750 ml QUANDO BERE: 2021 - 2025 TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16- 18°C INFO. AGGIUNTIVE: Le uve sono coltivate e vinificate…
- Aggiungi al carrello
-
Tenuta Casadei “Armonia” Rosso IGT 2019
- 11,50€ iva inclusa
- Denominazione e nome: Armonia, Toscana IGT. Vitigni: Cabernet sauvignon + Syrah 50%, altri vitigni a bacca rossa coltivati in azienda 50%. Esposizione: sud/ovest - nord/est. Tipologia di suolo: medio impasto, con scheletro ben alterato. Anno di impianto: 1999. Densità: 1,5 kg di uva per ceppo. Sistema di allevamento: cordone speronato. Produzione: 65 quintali di uva per ettaro. Cantina: Tenuta Casadei
- Aggiungi al carrello
-
Tenuta Sette Cieli “Noi 4” Bolgheri Rosso 2019
- 21,00€ iva inclusa
- NOI 4Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc Altitudine: sul livello del mare Densità: 6940 ceppi/ha, resa 80 q.li/ha di uva Raccolta: dopo un'accurata selezione delle uve, la raccolta avviene manualmente Vinificazione: la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni. La fermentazione malolattica si svolge…
- Aggiungi al carrello
-
Tenuta Sette Cieli “Yantra” IGT Toscana 2019
- 13,00€ iva inclusa
- YANTRAIGT Toscana Varietà: Merlot, Cabernet Sauvignon Altitudine: 400 m Densità: 9.300 ceppi/ha, resa 70 q.li/ha di uva Raccolta: la raccolta viene fatta a mano tra la fine di settembre e ottobre Vinificazione: la fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La fermentazione malolattica si…
- Aggiungi al carrello