La cantina è il luogo dove il vino nasce e “cresce”, maturando nelle botti di rovere
fino al momento in cui è pronto a lasciare la sua terra di origine per farsi conoscere ed apprezzare.
Vogliamo che il nostro vino sappia testimoniare a chi incontrerà durante il viaggio la sua provenienza,
la passione e l’impegno di chi ne ha avuto cura.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA
A conferma della nostra tradizione vitivinicola, Gaetano Dall’ora, fratello di nostra nonna, il 23 agosto del 1933 con altri 6 soci fonda Cantina Sociale della Valpolicella di Negrar, venendone eletto presidente.
Nella primavera del 1936, Gaetano ed il capo cantina Adelino Lucchese spillando vino Recioto da una botte non travasata da lungo tempo: notarono con stupore che non era più dolce come si aspettavano, bensì quasi secco.
Con loro grande meraviglia questo “nuovo” vino li fece esclamare all’unisono: “ Ma questo l’è un gran Recioto Amaro… un Amaron!”
Qualche anno più tardi la Cantina Sociale della Valpolicella iniziò ad etichettare le prime bottiglie con il nome di Recioto della Valpolicella Amarone
-
Mazzi “Le Calcarole” Recioto della Valpolicella DOC 2018 0,375L28,50€ iva inclusa
-
Mazzi “Punta di Villa” Amarone della Valpolicella DOCG 201650,00€ iva inclusa
-
Mazzi Valpolicella Classico Superiore “Pojega” DOC 201724,00€ iva inclusa
-
Mazzi Valpolicella Classico DOC 201911,90€ iva inclusa