Le Anfore di Elena Casadei “Migiu” Isola dei Nuraghi IGT Bianco 2019
25,50€ iva inclusa
TIPOLOGIA: Vino bianco fermo
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi IGT
REGIONE: Sardegna
ANNATA: 2019
GRADAZIONE: 13,50%
VITIGNI: Migiu 100%
VINIFICAZIONE: le uve, diraspate e leggermente pigiate, sono inviate assieme alle proprie bucce in anfore di terracotta da 800 lt. La fermentazione “in rosso” è condotta senza aggiunta di lieviti e si protrae per circa 22 giorni
AFFINAMENTO: a conclusione della fermentazione malolattica il vino viene travasato e prosegue l’affinamento in anfora per altri 7 mesi.
FORMATO: 750 ml
QUANDO BERE: vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se lasciato riposare in cantina per 3-4 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
INFO. AGGIUNTIVE: Filosofia artigianale, lieviti indigeni, contiene solfiti
CANTINA: Le Anfore di Elena Casadei
Disponibile
Descrizione
Il “Migiu” fa parte della linea Le Anfore di Elena Casadei dove la terracotta ed i singoli uvaggi sono i protagonisti. E’ un vino bianco prodotto da sole uve Semidano tramite un affinamento in grandi anfore di terracotta.
Alla vista si presenta di colore ambrato e, in alcuni casi, lievemente velato grazie alla proficua macerazione sulle bucce.
Al naso profumi sono generosi ed invitanti: pesca nettarina, gelsomino, pompelmo, rosa canina. Al gusto è piccante e marino.
Al palato la prima sensazione è di dolcezza, subito stemperata dalla nota citrica, da una leggera componente tannica e da un’acidità ben calibrata.
Il Migiu di Elena Casadei accompagna egregiamente piatti vegetariani di sostanza, come un maltagliato con pesto di cavolo nero e nocciole. Guardando il mare attrae l’abbinamento con uno spaghetto alla bottarga, una frittura di paranza o di calamari e gamberi mentre prendendo spunto dalla terra con un coniglio alle olive o con un pollo fritto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.